L’anti-intellettualismo e la tendenza “no-vax” in psicologia
Sembrerebbe che la tendenza a non vaccinarsi e, in particolare, la sfiducia nella scienza vadano oltre l’ideologia e che coinvolgano il bisogno di appartenenza e la necessità di sentirsi parte di qualcosa di più grande. Il motore dell’esitazione vaccinale sembrerebbe essere la sfiducia nelle istituzioni e nel sistema sanitario, aspetto che riguarda particolarmente particolari fasce…
La tirannia della libertà nella società contemporanea
In questo articolo presento il mio punto di vista relativo ai principali fattori che hanno portato all’esasperazione del valore della libertà nella società contemporanea, proponendo come esempio le proteste contro il Green Pass.
La meditazione Mindfulness: principi teorici, pratica ed effetti benefici
L’articolo descrive la filosofia, le pratiche e i benefici associati alla meditazione Mindfulness. Inoltre, sono stati proposti anche alcuni esercizi per provare la meditazione a casa!
Le esperienze pre-morte nella letteratura scientifica
Analizzando la letteratura scientifica sull’argomento, ho descritto le principali caratteristiche delle esperienze pre-morte, così come raccontate dalle persone che le hanno vissute.
La teoria dell’attaccamento nella vita adulta
In questo articolo viene descritta la teoria dell’attaccamento applicata alle relazioni romantiche dell’adulto
I disturbi d’ansia e la terapia cognitivo-comportamentale
Questo articolo riassume le principali tecniche adottate nel trattamento dei disturbi d’ansia nell’ambito della psicoterapia cognitivo-comportamentale
Le traiettorie di malattia nel costruttivismo
Questo articolo descrive quattro differenti modalità di interpretare la propria esperienza di malattia utilizzati da pazienti affetti da malattie croniche.
I meccanismi di difesa nella psicoanalisi
Quest’articolo racchiude una sintesi dei principali meccanismi di difesa teorizzati in ambito psicoanalitico.